I condizionatori moderni sono spesso dotati di connettività wireless: sfruttando la connessione Wi-Fi si connettono alla linea internet di casa. Molto utile per un controllo da remoto tramite Smartphone, ad esempio grazie all’app Daikin Onecta, che ha rimpiazzato la tradizionale Daikin Online Controller. In questo modo è possibile accenderlo, spegnerlo e regolare la temperatura anche se non si è fisicamente sul posto.
La procedura di configurazione è specifica per ogni marca (Daikin, Samsung, Mitsubishi Electric, Haier, ecc); le istruzioni specificano la corretta procedura da seguire e l’app ufficiale di riferimento per lo smartphone.
Nel caso ci dovessero essere problemi e occorre un “reset” delle impostazioni, di fatto ogni brand ha la propria procedura da seguire per resettare il Wi-Fi del condizionatore con tutte le relative impostazioni. La funzione di autodiagnostica presente nei condizionatori più recenti, è spesso in grado di risolvere la maggior parte dei problemi di questo tipo, in modo autonomo.
In questo nostro articolo spieghiamo più in dettaglio il funzionamento dell’app Daikin Onecta (e anche dell’ex Daikin Online Controller) e MELCLoud di Mitsubishi Electric: climatic.it/news/remote-smart-control-daikin-mitsubishi
Rendere la propria casa Smart al giorno d’oggi è una scelta molto valida, anche per ottimizzare il consumo energetico e quindi avere benefici economici oltre che ambientali. Questo vale per i climatizzatori ma ovviamente anche per tutti gli altri elettrodomestici moderni, dotati di queste funzionalità.
Daikin offre varie app per quanto riguarda il “controllo della termoregolazione”, quindi sia climatizzazione che riscaldamento, per restare al passo coi tempi, con le più recenti novità.
I nuovi condizionatori hanno anche funzionalità più evolute, ad esempio il riconoscimento vocale, (Amazon Alexa e Google Assistant). Tutta la gamma Daikin Bluevolution ha queste funzionalità.
Di recente Daikin lancia Daikin Cloud Plus, un sistema più evoluto e funzionale per controllo e gestione remota di tutti i sistemi HVAC (Heating Ventilation Air Conditioning). Tecnici e installatori hanno accesso al Cloud da remoto, per avviare le procedure di risoluzione dei problemi in caso di guasto. Consente anche un miglior controllo dell’intero ciclo di vita dei prodotti con benefici per quanto riguarda la sostenibilità ambientale. Più info sul sito ufficiale daikin.it.
Questo punto è interessante. Supponiamo di avere un vecchio climatizzatore, senza connettività wireless. Abbiamo visto come questa funzionalità sia utile per stare al passo coi tempi e per avere un perfetto controllo della situazione anche a distanza, rendendo possibile un risparmio energetico. Analogamente ad altre apparecchiature, come i televisori, è possibile acquistare un box a parte (es. Amazon) che sfrutta un sistema tanto semplice quanto efficace: il box ricevitore ha connettività wireless per collegarsi alla rete internet di casa; comunica con il vecchio climatizzatore tramite infrarossi (anche il vecchio modello supporta gli infrarossi, dal momento che il telecomando funziona ad infrarossi)! La connessione ad infrarossi richiede distanza ravvicinata, quindi il box ricevitore deve essere montato in prossimità del condizionatore.
Abbiamo visto come la connessione wireless sia importante per un condizionatore, maggiore controllo ed efficienza nel funzionamento. I migliori condizionatori (qui la nostra lista: migliori condizionatori) hanno tutti queste funzionalità Smart. Per un nuovo acquisto quindi si consiglia senza dubbio un modello con Wi-Fi integrato; da valutare anche la compatibilità con le nuove funzionalità interessanti di riconoscimento vocale, Alexa di Amazon e Assistant di Google.
Se non vuoi ancora liberarti del tuo vecchio climatizzatore, privo di Wi-Fi, puoi acquistare il box ricevitore per renderlo Smart! Da precisare comunque che un nuovo modello spesso ha efficienza energetica più elevata, nel complesso è certamente migliore.
In passato Daikin ha sviluppato diverse app, per gestire in modo separato riscaldamento e climatizzazione. Oggi con l’app Onecta si può avere il controllo totale dei propri impianti con un’unica app!