Galaxy for the Planet è il progetto lanciato da Samsung per la sostenibilità, una piattaforma orientata sia al rispetto del ciclo di vita dei propri prodotti (in tutte le categorie di Samsung, dai telefoni ai climatizzatori, per esempio), sia nel proprio business, gestione aziendale e logistica.
Nel 2022 Samsung ha ricevuto un importante riconoscimento per la sostenibilità ambientale, il premio “2022 SEAL Business Sustainability Award for Repurposing Ocean-Bound Plastic”.
Samsung è un’azienda leader anche nel mondo della climatizzazione! Nel nostro e-commerce la lista dei climatizzatori Samsung.
Il programma si prefigge una serie di obiettivi da raggiungere entro il 2025, con lo scopo di ridurre impatto ambientale e consumo di risorse nell’intero LCA (Life Cycle Assessment), quindi dalla produzione fino allo smaltimento.
LCA: metodologia analitica e sistematica che valuta l’impronta ambientale di un prodotto o di un servizio, lungo il suo intero ciclo di vita
In particolare, i risultati che Samsung si impegna a raggiungere entro il 2025 sono:
Dopo il 2025, Samsung ha intenzione di pensare ad obiettivi futuri, per crescere e innovarsi sempre di più, nel totale rispetto dell’ambiente.
L’azienda stessa sul sito ufficiale dichiara:
In qualità di società multinazionale, ci impegniamo assiduamente per produrre un impatto positivo, fornendo al contempo prodotti e servizi innovativi Le nostre strategie di conservazione e soluzioni eco-compatibili aprono il cammino verso un futuro più sostenibile Usiamo la nostra tecnologia e le nostre risorse per supportare le comunità locali e creare opportunità per la prossima generazione di innovatori
Samsung è una multinazionale attenta alla massima qualità di tutti i suoi prodotti e anche alla sostenibilità ambientale. Infatti nel nostro e-commerce abbiamo anche climatizzatori Samsung e li riteniamo di ottima qualità.
Per concludere, sintetizziamo l’approccio alla sostenibilità di Samsung nei punti principali: impatto sociale, catena del valore, valori fondamentali.