Dopo aver visto in generale come funziona il bonus mobili, vediamo come applicarlo per il Bonus Frigorifero 2025, cos’è di preciso, come funziona e come richiederlo, quali sono le caratteristiche, che ogni anno cambiano leggermente.
Si tratta di un bonus per frigo e congelatore, rientra a tutti gli effetti nel bonus mobili + elettrodomestici. Questo bonus è stato confermato anche per il 2025! Si ha detrazione Irpef 50% sull’acquisto di elettrodomestici di classe A+ o superiore. Ora parliamo di frigoriferi e congelatori, il discorso è valido per tutti gli elettrodomestici identificati come “grandi elettrodomestici”. Per capire la distinzione:
piccoli: frullatore, friggitrice, gelatiera, spremiagrumi, ventilatore, estrattore di succo ecc
grandi (o bianchi): frigorifero, lavatrice, congelatore, lavastoviglie, lavasciuga, aspirapolvere, condizionatore, ecc
Nota: nel 2025 le caldaie a condensazione non rientrano nelle agevolazioni fiscali (detrazione 50/65 % che sia). Occorre un nuovo impianto a pompa di calore elettrica o ibrida (un sistema ibrido è molto versatile, composto da una pompa di calore elettrica più una caldaia a condensazione).
Il bonus è valido fino al 31 dicembre 2025 con tetto massimo di spesa attuale è pari a 5.000 euro (IVA inclusa), mentre per il 2021 il tetto era di 16.000 euro, per il 2022 10.000 euro e nel 2023 8.000 euro. Nel 2024 diventa 5.000 euro e anche per il 2025 la spesa può avere tetto massimo di 5.000 euro (ovvero il 50%, 2500 euro, potranno essere portati in detrazione Irpef).
La detrazione si ottiene poi in 10 rate annuali di uguale importo, spese inserite nella dichiarazione dei redditi.
NB: se in seguito ai lavori si ha anche risparmio energetico (frigoriferi, elettrodomestici generalmente è così) è obbligatoria la comunicazione ENEA, entro 90 giorni dal termine dei lavori.
Da precisare che la spesa per il frigorifero o altro elettrodomestico può essere portata in detrazione solo se si tratta di opere di ristrutturazione, manutenzione straordinaria per immobili con destinazione d’uso residenziale, quindi:
manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia
ricostruzione edificio danneggiato
restauro, risanamento di interi fabbricati
manutenzione ordinaria + straordinaria di parti comuni di un condominio
Abbiamo visto come funziona quindi il Bonus frigorifero e congelatore, veniamo ora ai nostri consigli: nel nostro e-commerce abbiamo disponibile la gamma di Frigoriferi Americani GRF Domestic. Prodotti di ottima qualità, design e semplicità d’uso, con diversa scelta nella gamma! Rispettano tutti i requisiti per richiedere il bonus, con la classe energetica che arriva fino alla classe A++. Vediamo infine una galleria di immagini.