Daikin è sempre all’avanguardia con la sostenibilità ambientale, avendo come obiettivo zero emissioni di CO2 entro il 2050 (Net Zero by 2050 ovvero diventare un’azienda 100% “Carbon Neutral”) e il superamento di 17 obiettivi legati alle problematiche ambientali, secondo l’Agenda delle Nazioni Unite, entro il 2030. Inoltre con il progetto FUSION 25 si punta ad traguardo intermedio molto importante, ovvero la riduzione del 30% delle emissioni totali di CO2 equivalente entro il 2025 (riferito al periodo 2019-2025). Nonostante le avversità del mondo, Daikin è riuscita a raggiungere l’obiettivo, credendo molto nella sostenibilità ambientale!
Il progetto economia circolare di Daikin (Loop by Daikin) prevede recupero, rigenerazione e riutilizzo dei gas refrigeranti, evitandone quindi abbandono e dispersione in atmosfera. Quindi abbiamo:
Il progetto di Daikin è stato scelto fra i 9 migliori “Best Performers dell’Economia Circolare” 2019/2020, uno per categoria, su 210 partecipanti totali. Daikin ha vinto il “Premio speciale Enel X – Circular Energy”.
Daikin si riconferma sempre all’avanguardia anche con questo progetto. La qualità del gas refrigerante rigenerato deve essere certificata (secondo gli standard AHRI700), in linea con il regolamento F-GAS. L’economia circolare di Daikin riguarda i gas R-32, R-410A, R-134a.
Abbiamo parlato quindi della possibilità di riutilizzare il gas refrigerante per evitare lo spreco. In modo analogo, anche riusare l’acqua del condizionatore offre diverse opportunità ed è anche questa una decisione ecosostenibile.
Molto importante affidarsi ad un installatore Green qualificato. Consigliamo anche di leggere l’approfondimento sulla collaborazione Daikin – Erion, partnership nata con lo scopo di promuovere l’uso di gas refrigerante rigenerato.
Daikin ha ideato un piano in quattro passi per decarbonizzare, cioè ridurre le emissioni di anidride carbonica siccome il settore immobiliare in Europa incide per il 36% circa delle emissioni totali!
Avendo come riferimento il Green Deal Europeo (neutralità climatica in Europa entro il 2050), Daikin ha quindi pubblicato questo schema suddiviso in quattro step (fonte ufficiale su daikin.it):
Per poter raggiungere tutti questi obiettivi, sono anche necessarie azioni a livello internazionale, primo fra tutti l’incentivo di sistemi e tecnologie più efficienti, abbandonando gli incentivi ai combustibili fossili. Purtroppo oggi una caldaia a gas viene venduta a prezzi più accessibili rispetto ad un’innovativa pompa di calore, quindi molte famiglie fanno la scelta “sbagliata” seguendo solo ragioni economiche.
Come già detto, Daikin si impegna per raggiungere questo risultato. Ad esempio l’efficiente gamma di pompe di calore Daikin Altherma, aiuta ad andare in questa direzione. Il tutto supportato ovviamente da normative, incentivi e campagne di sensibilizzazione ambientale su larga scala (ad esempio il progetto europeo REPowerEU).
Per l’evento AHR Expo, Chicago, 22-24 gennaio 2024 Daikin ha presentato nuove soluzioni ecosostenibili, in particolare per aiutare nella riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2, a livello domestico. Dall’ormai diffuso standard del gas refrigerante R32, alla tecnologia Inverter, alle pompe di calore di ultima generazione, che raggiungono i livelli massimi di efficienza. L’evento AHR Expo si ripeterà nel 2025 ad Orlando, nel 2026 a Las Vegas e nel 2027 ancora a Chicago.
La divisione DK-Power, Ltd. a gennaio 2024 ha ricevuto il riconoscimento NEW ENERGY FOUNDATION CHAIRMAN’S PRIZE, relativo a “2023 NEW ENERGY AWARD” per la generazione di energia idroelettrica su scala micro, interventi ecosostenibili, uso di energia rinnovabile, senza costi aggiuntivi a livello locale, vengono infatti sfruttati gli impianti preesistenti dell’acquedotto.
Daikin ha inoltre ricevuto il premio Innovation Momentum 2024: The Global Top 100, rilasciato da LexisNexis (New York), che riconosce le principali 100 aziende al mondo per quanto riguarda l’innovazione nel campo della scienza e tecnologia, in particolare considerando i progetti e obiettivi superati negli ultimi due anni. È la nona volta che Daikin riceve questo riconoscimento, Top 100 Global Innovators.
Ad aprile 2024, Daikin ha deciso di investire nel fondo BEV (Breakthrough Energy Ventures Select Fund I), un fondo che investe in startup per risolvere il problema dei cambiamenti climatici, in ottica Net zero by 2050.
Per comprendere meglio quanto sia importante l’innovazione sostenibile, vediamo alcuni numeri:
Abbiamo dunque compreso l’importanza di uno sviluppo sostenibile! Riportiamo come citazione la Mission di Daikin.
We are devoted to providing high-quality products and total climate solutions to create comfortable and sustainable interior environments for all of the people and regions of the world [Daikin Industries Ltd.]
Nel nostro e-commerce vendiamo i migliori climatizzatori Daikin, della gamma Bluevolution e la gamma di riscaldamento Daikin Altherma! Elevate prestazioni, efficienza energetica e con la massima attenzione eco-sostenibilità.