Esistono diverse tipologie di scaldacqua, scaldabagno, a gas o elettrico. Vediamo scaldacqua e scaldabagno con funzionamento a pompa di calore, con tutti gli aspetti importanti da considerare per la scelta.
Le principali caratteristiche che bisogna valutare prima di acquistare scaldacqua, sono:
Nel caso di un modello con accumulo, il dimensionamento del serbatoio dipende dal numero di personenell’abitazione; in genere, calcolando circa 50 litri a persona, la disponibilità di acqua calda viene soddisfatta. Nel serbatoio l’acqua viene portata a 65 °C, temperatura che permette la disinfezione (legionella), nella doccia la temperatura impostata varia in genere fra i 25 °C e i 35 °C, quindi l’acqua calda viene miscelata con acqua fredda (il volume totale disponibile di acqua per la doccia, risulta maggiore).
Esistono svariati modelli anche con tipologie diverse di alimentazione, a seconda delle necessità. Possiamo distinguere fra scaldabagno a gas, scaldabagno elettrico, scaldabagno con pompa di calore. Gli ultimi sono ovviamente i più evoluti, migliori e in’ottica futura la scelta più consapevole (elettrico o a gas invece sono semplici, pratici, ma meno efficienti); l’efficienza di un sistema a pompa di calore è maggiore rispetto agli altri (secondo le stime, si può risparmiare fino al 75% rispetto ad uno scaldabagno elettrico o a gas), oltre al fatto che essendo prodotti più recenti, innovativi, consentono migliore integrazione anche con altre fonti es. fotovoltaico, diventando quindi un sistema di riscaldamento estremamente conveniente!
Abbiamo visto quindi che, quando possibile, conviene orientarsi nella scelta di scaldacqua con pompa di calore.
Noi consigliamo Daikin, che grazie alla gamma di riscaldamento con il nuovo catalogo 2023, presenta la gamma scaldacqua Altherma M HW (Altherma R HW era presente fino al 2022, oggi fuori produzione: ampio range di funzionamento, dimensioni del serbatoio a seconda delle necessità (si tende comunque a sovradimensionare, in modo da essere sicuri di non aver problemi in futuro), varie modalità e funzionalità aggiuntive e perfetta integrazione con altri sistemi es. funzione Smart Grid Ready, integrazione con il fotovoltaico. Il modello M HW è monoblocco, senza unità esterna (il precedente modello R HW aveva invece anche ll’unità esterna). Questo solitamente è uno degli aspetti preso in considerazione per la scelta.
L’acquisto di uno scaldacqua consente di beneficiare degli incentivi fiscali: sconto in fattura, detrazione Irpef (50-65%). Quindi un ottimo risparmio!
Nel nostro e-commerce, vendiamo questi prodotti: