Climatic srl vende impianti di riscaldamento e condizionamento. Le nostre caldaie sono tutte marchiate Daikin, vendiamo caldaie a condensazione, caldaie ibride, pompe di calore e scaldacqua a pompa di calore.
Abbiamo scelto Daikin per il riscaldamento e acqua calda sanitaria per l’elevata qualità dei prodotti, tecnologie efficienti dal punto di vista energetico e ampia scelta nei prodotti, con l’impiego di fonti di energia sia rinnovabili che tradizionali.
Potete approfittare delle agevolazioni fiscali per l’acquisto, tra cui le detrazioni 50%-65% e anche sconto in fattura, quando ancora applicabile.
Le caldaie a condensazione aggiornate con il catalogo Daikin riscaldamento 2025, sono le seguenti:
- Altherma 3 C Gas (D2C / D2T): installazione murale, serbatoio fino a 500 litri, classe A++/A+++, tre taglie: 24-28-35 kW
- Altherma C Gas W: installazione murale, serbatoio 300/500 litri, classe A++/A+++, tre taglie: 22-28-33 kW


Dettagli e caratteristiche delle caldaie a condensazione Daikin
- Altherma 3 C Gas (D2C / D2T): Caldaia murale a condensazione ultracompatta Daikin Altherma. Alta efficienza in riscaldamento (108%), modalità ECO Controllo della temperatura di ritorno per ottimizzare la condensazione minimizzando i consumi. Scambiatore acqua/fumi ultracompatto brevettato Daikin. Incluso set valvole a squadra, coperchio di copertura delle connessioni idrauliche. Controllabile da App. Scarico fumi C63, classe NOx 6
Presente nelle versioni “Combi” (D2C) e “solo riscaldamento” (D2T) - Altherma C Gas W: Caldaia murale a doppia condensazione Daikin Altherma. Alta efficienza in riscaldamento (107%) e 20% più efficiente rispetto ad una caldaia tradizionale. Incluso coperchio per copertura interconnessioni tra set completo B-Pack e caldaia. Scarico fumi C63, classe NOx 5
Altherma GCU Compact – C Gas ECH2O[non più disponibile dal 2023]: Caldaia a condensazione a gas Daikin Altherma a basamento integrata in un accumulo tecnico con predisposizione solare per la produzione di acqua calda sanitaria e l’integrazione al riscaldamento. In abbinamento a Daikin Solaris (A++/A+++). Capacità 300/500 litri. Controllabile da App. Scarico fumi C63, classe NOx 5
NB: dal 2040 sarà emesso uno stop alla vendita di caldaie a gas: 2040-stop-caldaie-a-gas
Sono quindi incentivate le pompe di calore e le caldaie ibride (la data di limite ha subìto variazioni, inizialmente 2040 poi spostata al 2029 poi di nuovo spostata al 2040; non è da escludere che la normativa possa cambiare ancora, si riportano i dati aggiornati al 2025).
Come scegliere una caldaia a condensazione? Guida all’acquisto
Nonostante REPowerEU, ad oggi le caldaie a condensazione restano comunque ancora una soluzione interessante e valida (molto più efficienti delle vecchie caldaie tradizionali, non a condensazione, bandite dal mercato a partire dal 26/09/2015, salvo esaurimento scorte). I parametri principali per scegliere la migliore caldaia a condensazione, che faccia al caso nostro, sono:
- affidabilità del brand
- range di potenza
- fascia di prezzo
- ingombro e dimensioni fisiche, vincoli tecnici di installazione
- tipologia di combustibile (in generale, tipologia di gas)
- caratteristiche accessorie
- incentivi fiscali
Secondo una formula empirica, si può stabilire la potenza necessaria in questo modo: Potenza [kW] = Volume [mc] * 0,05
.
Se la caldaia viene impiegata anche per riscaldare acqua calda sanitaria, si aggiungono 10 kW.
Esempio numerico: 90mq, 3m di altezza, Potenza = 90*3*0,05+10 = 23,5
quindi circa 24 kW. Sceglieremo un prodotto con 24 kW di potenza.
Da precisare che le caldaie, come ogni elettrodomestico, sono soggette a malfunzionamenti e guasti a causa della presenza di calcare nell’acqua. Esistono dei rimedi, come i filtri anticalcare e addolcitori d’acqua.
Anche la manutenzione della caldaia è importante! In particolare è buona cosa conoscere i principi fondamentali per una buona manutenzione fai-da-te e capire quando invece occorre chiamare il tecnico.