Noi di Climatic Srl offriamo servizi di vendita e installazione di climatizzatori Daikin non solo in Lombardia (Varese, Como, Milano, ecc.), ma anche in Svizzera. Operiamo principalmente nel Canton Ticino, Grigioni e Vallese, offrendo soluzioni personalizzate di climatizzazione e riscaldamento per abitazioni, uffici e aziende.
Noi siamo rivenditori e partner ufficiale Daikin, se stai cercando climatizzatori in Svizzera, in particolare Daikin Ticino, Daikin Grigioni o Daikin Vallese, ti garantiamo un servizio rapido e professionale, con assistenza completa post-vendita.

Climatizzazione in Canton Ticino
Il Canton Ticino è il cantone più a sud della Svizzera, confinante con le Alpi italiane, Lombardia e Piemonte, è il cantone svizzero quale abbiamo la maggiore richiesta e attività dato che è la principale area di intervento della Svizzera Italiana. Il Canton Ticino ha come capoluogo (“capitale”) Bellinzona, superficie totale del cantone 2812,15 km2 e 352.181 abitanti, dall’ultimo censimento. Altre città importanti di questo cantone sono Lugano, Mendrisio, Locarno, Chiasso.
Il Canton Ticino è inoltre suddiviso nei seguenti distretti (in ordine di popolazione): distretto di Lugano, distretto di Locarno, distretto di Bellinzona, distretto di Mendrisio, distretto di Riviera, distretto di Leventina, distretto di Vallemaggia, distretto di Blenio.
Bellinzona si trova a quota 230m slm, l’altitudine media del cantone è pari a 1389m mentre la massima è pari a 3546m (si parla ovviamente di dati medi geofisici, quindi considerando anche le varie cime montuose, non solo la distribuzione delle singole città). Oltre ad esserci una discreta variabilità, per quanto riguarda climatizzazione e riscaldamento è bene dunque considerare un clima e ambientazione tipicamente di montagna. Generalmente nel Canton Ticino il clima viene considerato mite. Nel Canton Ticino i dati meteo statistici mostrano una temperatura massima annuale di circa 20 °C e minima -1 °C, come valori medi del cantone.
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
temperatura media [°C] | -2.4 | -1.4 | 1.9 | 5.5 | 10.1 | 14.4 | 16.1 | 15.7 | 12.1 | 8.0 | 2.6 | -1.3 |
temperatura minima [°C] | -6.2 | -5.4 | -2.5 | 0.5 | 4.7 | 8.8 | 10.5 | 10.8 | 7.8 | 4.2 | -0.8 | -5.1 |
temperatura massima [°C] | 1.4 | 2.4 | 6.1 | 9.8 | 14.5 | 18.9 | 20.5 | 19.9 | 16.1 | 11.7 | 6.00 | 2.2 |
precipitazioni [mm] | 73 | 67 | 84 | 138 | 156 | 156 | 133 | 149 | 149 | 160 | 167 | 82 |
umidità relativa [%] | 68 | 66 | 67 | 69 | 72 | 70 | 70 | 73 | 75 | 79 | 77 | 70 |
giorni di pioggia [d] | 7 | 7 | 8 | 10 | 13 | 12 | 11 | 10 | 9 | 10 | 9 | 7 |
ore di sole [h] | 5.9 | 6.7 | 7.4 | 8.1 | 9.2 | 10.9 | 11.00 | 9.6 | 7.4 | 5.5 | 5.2 | 5.7 |
Le esigenze di climatizzazione del Canton Ticino dipendono dalla zona specifica, verso il confine con l’Italia possiamo necessitare di raffrescamento estivo, in zone invece montuose e a quote più elevate diventa prevalente la necessità di riscaldamento invernale mentre in estate la situazione non è tale da richiedere l’uso del condizionatore.
Climatizzazione in Canton Grigioni
Il Canton Grigioni è il cantone più esteso e orientale della Svizzera, l’unico che presenta tre lingue ufficiali (Italiano, Tedesco e Romancio). Il capoluogo del Canton Grigioni è Coira, superficie totale del cantone 7105,39 km2 e 198.379 abitanti, dall’ultimo censimento. Altre città importanti di questo cantone sono Davos, Landquart, Domat/Ems, Sankt Moritz.
Il Canton Grigioni è inoltre suddiviso nei seguenti distretti/regioni (in ordine di popolazione): Plessur, Prettigovia/Davos, Landquart, Surselva, Imboden, Moloja, Viamala, Engiadina Bassa/Val Müstair, Moesa, Albula, Bernina.
Coira si trova a quota 593m slm, l’altitudine media del cantone è pari a 1737m mentre la massima è pari a 4001m. Come nel caso del Canton Ticino, abbiamo una discreta variabilità e in generale qui città a quota più elevata, il capoluogo è situato a mezza montagna. Nel Canton Grigioni i dati meteo statistici mostrano una temperatura massima annuale di circa 23 °C e minima -6 °C, come valori medi del cantone.
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
temperatura media [°C] | -6.7 | -5.2 | -1.2 | 2.5 | 6.9 | 11.4 | 12.8 | 12.7 | 9.1 | 5.4 | -0.7 | -5.7 |
temperatura minima [°C] | -11.3 | -10.1 | -6.0 | -2.2 | 2.0 | 6.0 | 7.6 | 7.6 | 4.4 | 0.9 | -4.9 | -10.4 |
temperatura massima [°C] | -2.0 | -0.7 | 3.2 | 6.7 | 11.2 | 16.0 | 17.5 | 17.5 | 13.8 | 10.1 | 3.4 | -1.1 |
precipitazioni [mm] | 85 | 77 | 96 | 117 | 146 | 172 | 160 | 165 | 124 | 113 | 129 | 96 |
umidità relativa [%] | 74 | 73 | 73 | 74 | 77 | 77 | 77 | 78 | 80 | 79 | 79 | 75 |
giorni di pioggia [d] | 10 | 9 | 11 | 12 | 14 | 14 | 14 | 13 | 10 | 9 | 11 | 10 |
ore di sole [h] | 4.7 | 5.3 | 6.2 | 6.8 | 7.3 | 8.6 | 8.6 | 7.7 | 5.9 | 5.4 | 4.5 | 4.5 |
Le esigenze di climatizzazione del Canton Grigioni salvo zone specifiche, si concentrano prevalentemente sul riscaldamento invernale, trattandosi di zone montuose o mezza montagna.
Climatizzazione in Canton Vallese
Il Canton Vallese confina con le regioni italiane Piemonte e Valle d’Aosta, situato nella parte sud-ovest della Svizzera. Il capoluogo del Canton Vallese è Sion, superficie totale del cantone 5524,49 km2 e 345.525 abitanti, dall’ultimo censimento. Altre città importanti di questo cantone sono Briga, Martigny, Monthey, Zermatt, Crans-Montana.
Il Canton Vallese è inoltre suddiviso nei seguenti distretti (in ordine di popolazione): Sierre, Sion, Martigny, Monthey, Visp, Briga, Conthey, Entremont, Saint-Maurice, Leuk, Hérens, Raron (diviso in due semidistretti: orientale – Östlich Raron, occidentale – Westlich Raron), Goms.
Sion si trova a quota 515m slm, l’altitudine media del cantone è pari a 1728m mentre la massima è pari a 4728m (ovviamente in prossimità del Monte Bianco). Come per gli altri cantoni, abbiamo una discreta variabilità e città a quota elevata, il capoluogo è situato a mezza montagna. Nel Canton Vallese i dati meteo statistici mostrano una temperatura massima annuale di circa 15 °C e minima -9 °C, come valori medi del cantone.
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
temperatura media [°C] | -8.6 | -6.7 | -2.2 | 1.8 | 5.8 | 10.8 | 12.6 | 12.5 | 8.7 | 4.6 | -2.3 | -7.7 |
temperatura minima [°C] | -13.2 | -11.6 | -7.1 | -2.8 | 1.1 | 5.6 | 7.2 | 7.1 | 3.5 | -0.6 | -6.9 | -12.4 |
temperatura massima [°C] | -4.4 | -2.0 | 2.1 | 5.6 | 9.7 | 15.2 | 17.2 | 17.2 | 13.6 | 9.7 | 2.0 | -3.4 |
precipitazioni [mm] | 132 | 119 | 118 | 123 | 177 | 184 | 185 | 173 | 134 | 116 | 134 | 145 |
umidità relativa [%] | 68 | 68 | 69 | 72 | 76 | 74 | 73 | 74 | 76 | 76 | 76 | 70 |
giorni di pioggia [d] | 9 | 9 | 10 | 11 | 14 | 14 | 14 | 13 | 10 | 9 | 10 | 10 |
ore di sole [h] | 5.1 | 5.8 | 6.8 | 7.8 | 7.9 | 8.9 | 9.0 | 8.2 | 6.7 | 6.4 | 5.5 | 5.0 |
Le esigenze di climatizzazione del Canton Vallese sono simili al caso precedente del Canton Grigioni, ovvero si concentrano prevalentemente sul riscaldamento invernale, trattandosi di zone montuose o mezza montagna.
Consigli – climatizzazione e riscaldamento Canton Ticino, Grigioni, Vallese
Abbiamo visto una panoramica dei dati meteo e contesto geofisico di queste zone. Varie città, anche capoluoghi di cantone, sono situate aad una quota di mezza montagna, spesso superiore a 500m e l’altimetria media dei vari cantoni si può considerare montagna a tutti gli effetti.
Quali possono essere le esigenze di climatizzazione e riscaldamento in Svizzera? È chiaro che, in media, l’esigenza è questa:
- zone di mezza montagna o montagna: la climatizzazione estiva non è l’esigenza principale, sicuramente invece prevale l’importanza del riscaldamento; vista la direzione futura che ci aspetta (2040 stop caldaie a gas), il consiglio è quello di fare valutazioni a lungo termine, caldaie ibride e pompe di calore sono sempre in più rapida crescita; soluzioni ecosostenibili che oggi possono usufruire di incentivi, maggiore convenienza se si riesce ad abbinare ad un impianto fotovoltaico (la pompa di calore richiede energia elettrica che viene prodotta “gratis” dal pannello fotovoltaico che abbiamo installato)
- zone di pianura (ad esempio alcuni comuni più vicini al confine italiano): il clima solitamente non è torrido e “invivibile” come certi giorni estivi in città italiane, quindi è interessante considerare questo compromesso: climatizzatore a pompa di calore, con buona efficienza energetica in modo da poterlo usare per il raffrescamento o il riscaldamento a seconda delle esigenze; rispetto ad un impianto di riscaldamento vero e proprio (che comunque può essere ugualmente presente!), usare il climatizzatore a pompa di calore, tecnologia aria-aria ad espansione diretta, se il clima non è eccessivamente rigido può essere una soluzione valida (condizionatore per riscaldare)
In conclusione abbiamo visto che la geomorfologia della Svizzera e le relative condizioni climatiche delle varie città possono variare di molto, dal Canton Ticino che al confine con l’Italia ha fondamentalmente lo stesso clima e quindi esigenze di climatizzazione, ai cantoni Grigioni e Vallese che presentano invece i capoluoghi Coira e Sion rispettivamente, oltre quota 500m e quindi è maggiore l’esigenza del riscaldamento invernale rispetto al raffrescamento estivo.
Vediamo quindi una serie di prodotti consigliati.