I moderni climatizzatori con pompa di calore presentano anche la funzione di riscaldamento, sostituendo quindi il lavoro di una caldaia tradizionale a gas. Usare un condizionatore per riscaldare presenta vantaggi e svantaggi, che vediamo nel seguito.
Nuova promozione: acquistando un nuovo climatizzatore Daikin dal 14 novembre al 31 dicembre 2023 è invece disponibile Daikin Cashback – fino a 400 euro di rimborso e riguarda i consumi effettuati in modalità riscaldamento entro il 31 marzo 2024, rilevati da app Daikin Onecta. Vedi Daikin Freshback & Cashback.
Abbiamo visto quindi come questa sia una soluzione con vantaggi e svantaggi. Si presta bene per ambienti di piccole dimensioni, temperature esterne non troppo rigide e umidità esterna (in modo tale che la tendenza alla deumidificazione non diventi un problema).
Ovviamente se abbiamo accesso a fonti di energia rinnovabile, come i pannelli fotovoltaici, l’energia elettrica richiesta dalla pompa di calore la abbiamo gratuitamente, in questo caso usare il climatizzatore per riscaldare diventa molto più conveniente rispetto ad una caldaia a gas!
In zone come Verona, ma anche Milano, in genere Lombardia, Veneto, Trentino ecc, si possono vere condizioni adeguate di temperatura e umidità, per rendere conveniente il riscaldamento tramite impianto di climatizzazione.
È interessante anche una semplice “stemperata” ovvero usare questa forma di riscaldamento elettrico a pompa di calore aria-aria, in abbinamento al proprio sistema di riscaldamento (caldaia, gas, altro che sia), quindi non per il 100% del fabbisogno ma ad esempio per aumentare la temperatura di una stanza.
Altrimenti ci si orienta ad una soluzione standard di riscaldamento, vale a dire caldaie a condensazione o meglio ancora le più innovative caldaie ibride e pompe di calore (il cui funzionamento aria-acqua anziché aria-aria, è certamente più efficiente, potente e versatile per questo scopo, anche se abbiamo un costo maggiore). Più nello specifico, il nostro articolo dedicato: Pompe di calore Daikin: tipologie e modelli a confronto
I migliori condizionatori presentano valori di efficienza elevata, indicati dalle sigle SEER e SCOP (che suddividono poi le classi energetiche). In particolare SCOP indica l’efficienza stagionale nel riscaldamento, con pompa di calore. Adesso è il valore che ci interessa valutare.
In assoluto il miglior condizionatore per riscaldare è Daikin Ururu Sarara, top di gamma Daikin, con SCOP fino a 5.90. Anche il top di gamma Mitsubishi MSZ-LN, con SCOP fino a 5.20.