L’unità esterna di un impianto di climatizzazione, essendo situata all’esterno di un edificio, è importante che sia collocata in una posizione tale per cui oltre a rispettare tutti i vincoli normativi, non sia di impatto estetico negativo e sia anche garantita una certa protezione dagli agenti atmosferici. Un impianto di buona qualità come quelli Daikin è certamente progettato per resistere alla pioggia, ma in alcuni casi può essere comunque conveniente una protezione aggiuntiva. Esistono infatti diversi sistemi di copertura e protezione dell’unità esterna, quindi diverse tipologie e anche dimensioni.
Oltre alla protezione dagli agenti atmosferici, può essere importante anche l’aspetto estetico: specie in condominio o zone soggette a tutela paesaggistica, un sistema di copertura può anche rendere meno impattante visivamente l’impianto esterno.
Raccomandiamo in ogni caso di affidarsi ai prodotti di migliore qualità, come i leader del mercato della climatizzazione: Daikin, Samsung, Mitsubishi Electric.
Abbiamo visto quindi che può essere conveniente coprire il motore esterno, per proteggerlo meglio dalle intemperie. Alcune tipologie sono perenni, come una gabbia di protezione, mentre altre es. telo impermeabile servono per proteggere l’unità esterna durante lunghi periodi di inutilizzo, come la stagione invernale. Vediamo quindi le principali tipologie in commercio, che si possono usare per tale scopo.
Questo dal punto di vista funzionale, poi ogni tipologia ha la massima libertà nell’estetica e decorazione, per creare di fatto un elemento di design, come vale per l’unità interna. Anche quest’ultima, sebbene meno rilevante, può essere comunque protetta con un telo durante i periodi di inattività, in modo che rimanga sempre libera dalla polvere.
Un’altra interessante soluzione è quella pensata per ridurre il rumore, la cosiddetta cover fonoassorbente. Ad esempio la soluzione proposta da Daikin presenta: diminuzione della rumorosità fino a -10 dB(A), elevate prestazioni, flessibilità e design elegante e sofisticato; in particolare, aumenta la flessibilità nell’applicazione delle pompe di calore Sky Air Alpha RZAG-N, Advance Package RZA-D, Mini VRV 5 RXYSA-A.
A seconda delle necessità quindi si può scegliere fra diversi sistemi di protezione dell’unità esterna del climatizzatore, ognuno con le proprie caratteristiche, l’aspetto principale è la differenza fra una soluzione permanente (es. tettoia di copertura) oppure solo temporanea (es. telo impermeabile per la stagione di inutilizzo). La nostra opinione e il nostro consiglio è quello di proteggere (in un modo o nell’altro) l’unità esterna, piuttosto che lasciarla totalmente esposta agli agenti atmosferici.