Oggi si sente parlare sempre di più delle varie tecnologie di Intelligenza Artificiale. Samsung ha introdotto l’IA anche nella climatizzazione, in particolare all’interno della gamma WindFree, ovvero il top dei climatizzatori Samsung. La gamma WindFree ha ricevuto il riconoscimento “prodotto dell’anno 2024, categoria climatizzatori”.
L’Intelligenza Artificiale, introdotta a più livelli nei condizionatori Samsung nel 2020 con la gamma WindFree, viene oggi adottata dai top climatizzatori Samsung aggiornati al 2025: Elite S2, Avant S2 e non solo la gamma WindFree, anche il nuovo Cebu S2. Le versioni “S2” sostituiscono rispettivamente i vecchi modelli Elite, Avant, Cebu Wi-Fi, oggi disponibili fino ad esaurimento scorte.
Nello specifico, abbiamo:
Si tratta di un software integrato che nel corso del tempo acquisisce tutta una serie di dati relativi al funzionamento, le abitudini di utilizzo da parte dell’utente, che quindi consente un autoapprendimento (apprendimento automatico = machine learning), per potersi poi adattare al meglio, gestione più efficiente evitando spreco di energia e miglior comfort per l’utente, riuscendo ad anticiparne i bisogni.
Abbiamo quindi di un funzionamento “Smart” sempre più avanzato, un’evoluzione rispetto allo standard della connettività dei climatizzatori, nato con il Wi-Fi (vedi Wi-Fi nei condizionatori) e quindi controllo remoto, poi c’è stata una successiva evoluzione con il riconoscimento vocale (Amazon Alexa, Google Assistant, ecc). L’Intelligenza Artificiale è un passo ulteriore, verso un futuro sempre più evoluto tecnologicamente e a vantaggio dell’utente. In futuro, l’IA verrà sempre più integrata in tutti i sistemi HVAC (Heating Ventilation Air Conditioning).
Vediamo ora in modo più chiaro, un esempio pratico di funzionamento dell’IA. Sul telecomando/app è presente un pulsante “IA”, premendolo viene attivata la modalità di Intelligenza Artificiale. Quindi il software inizia a raccogliere questi dati principali:
Elaborando questi dati, il software riesce a determinare il risultato ideale in base alle varie condizioni, quindi in automatico si autoregola, senza la necessità che sia l’utente a doverlo impostare manualmente. Compreso anche un eventuale cambio di modalità di funzionamento (raffrescamento rapido, standby, ventilazione, sola deumidificazione, ecc).
L’immagine che segue è relativa ai modelli precedenti, compare anche WindFree Pure 1.0. A parte il nome dei nuovi modelli, il concetto è ovviamente analogo.
L’Intelligenza Artificiale è quindi un ottimo strumento per i condizionatori Samsung, non da vedersi come una “cosa a parte” ma perfettamente integrata in tutto l’insieme di gestione remota e “Smart”; quindi tramite l’app SmartThings, in aggiunta al controllo e gestione da remoto, ora possiamo anche gestire le funzionalità di IA.
Anche il nuovo Daikin Perfera All Seasons dispone di un funzionamento intelligente, il sensore di presenza Smart che rileva le persone nella stanza in modo da evitare un flusso d’aria diretto, inoltre se per 20 minuti non rileva la presenza di persone, in automatico imposta la modalità Eco.
Come abbiamo detto, AI Auto Clean e AI Enegry Mode sono le funzionalità perfettamente integrate nel contesto “Smart” dei climatizzatori Samsung, grazie all’app universale del brand SmartThings, per la gestione della domotica intelligente. SmartThings è un ecosistema aperto, di fatto oltre a prodotti Samsung possono essere collegati vari prodotti di altre aziende partner, ad oggi compatibile con prodotti di circa 350 aziende! L’obiettivo è quello di creare un’app unificata, il più possibile universalmente valida, che sia comoda e funzionale per gli utenti, oggi anche con l’aggiunta di nuovi algoritmi di automazione. L’app disponibile sia per Android che iOS, ha già superato un miliardo di download!
Vediamo infine un breve video che mostra il funzionamento di AI Auto Cooling.