Daikin cerca sempre l’eccellenza nella sua gamma di prodotti e per quanto riguarda la ventilazione, si va dai recuperatori di calore adatti ad uso domestico o piccole attività commerciali, fino alle più grandi unità di trattamento d’aria (UTA). La vasta gamma di prodotti si adatta a richieste dell’ordine di 10 mc/h fino ad arrivare a 140.000 mc/h. Questi sistemi si integrano alla perfezione con le altre soluzioni di climatizzazione. Daikin si conferma quindi anche fra le migliori marche per la ventilazione meccanica controllata, la gamma VAM/VMC presenta ottimo rapporto qualità-prezzo e anche buone recensioni e opinioni degli utenti.
Il calore dell’aria che esce dall’edificio viene recuperato fino all’81%, con un risparmio energetico complessivo del 40% circa. I sistemi VAM consentono di recuperare calore e umidità, è inoltre possibile il free cooling ovvero raffrescare tramite l’aria fresca esterna. In generale un recuperatore di calore funziona come uno scambiatore, ovvero scambia il calore fra due fluidi (aria, ma anche acqua); un funzionamento simile lo ha il sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC), ricambio e filtrazione dell’aria tipico delle abitazioni di nuova costruzione, la VMC può essere dotata o meno di recuperatore di calore.
Lo scambiatore di calore ha la funzione di recuperare l’energia termica dell’aria in uscita, trasmettendola all’aria pulita in entrata, quindi riduce lo spreco di energia. Questo sistema funziona sia in estate sia in inverno, l’aria infatti può essere pre-riscaldata o pre-raffrescata, in modo molto più efficiente rispetto ad aprire le finestre per fare un cambio d’aria.
I sistemi di recupero calore più efficienti non recuperano solo il calore sensibile, ovvero sfruttando il cosiddetto Δ°T, ma anche il calore latente, contenuto cioè nell’umidità: oltre ad un valore maggiore di efficienza si evita la formazione di condensa, tipica dei sistemi di climatizzazione, che risponde alle leggi della fisica tecnica e psicrometria.
Con il catalogo Daikin aggiornato al 2024 i modelli di recuperatori di calore sono: VAM-J e VAM-FC9 (che sostituisce il vecchio VAM-FC), ora disponibili nel nostro e-commerce! Vediamo le principali caratteristiche.
I due prodotti si differenziano principalmente per il range di potenza (poi viene elencata tutta la gamma), mentre sono simili per la maggior parte delle caratteristiche funzionali:
- ventilazione a recupero di calore con post trattamento termico e umidificazione
- funzionalità di free cooling
- filtri antipolvere a maglia fine e media, ideali per PM 10 e PM 2.5
- motore a sistema inverter DC, massima efficienza e consumi ridotti
- elevato recupero di calore latente
- semplice installazione
- utilizzabile come modulo singolo oppure integrato ad altri sistemi come Sky Air commerciale o VRV industriale
- sensore CO2 opzionale, che ottimizza la ventilazione evitando dispersioni di calore
La taglia si sceglie principalmente in base alle dimensioni della stanza, analogamente a quanto si fa per il calcolo dei BTU di un impianto di climatizzazione. Per quanto riguarda il posizionamento, il recuperatore di calore va messo lontano da ostacoli di vario genere, possibilmente.
Sono anche disponibili accessori extra, prevalentemente filtri con diversa efficienza di filtrazione, sensore CO₂, kit resistenza elettrica, batteria DX.
In generale possiamo dire che un sistema VAM oltre alla funzione di filtrazione e ricambio dell’aria tipico della ventilazione meccanica controllata (VMC) ha prestazioni migliori in quanto consente il recupero di calore in modo efficiente, con un risparmio anche in bolletta. Le soluzioni VAM e VMC di Daikin dimostrano comunque tutta l’affidabilità del brand.
Per quanto riguarda la qualità dell’aria, sanificazione e purificazione, sono molto interessanti anche i nuovi purificatori d’aria Daikin, con gli aggiornamenti del catalogo Daikin 2025!