Vediamo un confronto fra Daikin e Hitachi, per quanto riguarda la climatizzazione residenziale. Sono entrambe aziende giapponesi (così come Mitsubishi Electric, Panasonic, Toshiba), Daikin con sede ad Osaka è il leader mondiale della climatizzazione, Hitachi ha sede a Tokyo ed è un’azienda più grande, che si occupa anche di vari macchinari in diversi ambiti (movimento terra, di recente anche energia nucleare). A noi interessa fare un confronto fra i due brand, per quanto riguarda la gamma di climatizzatori residenziali.
Tutti questi modelli sono disponibili sia in versione Monosplit sia Multi Split.
La gamma di modelli Daikin non la elenchiamo nei dettagli, nel nostro e-commerce abbiamo a disposizione tutti i prodotti; quindi passiamo subito alla sezione confronto, confrontando direttamente ciò che riteniamo interessante.
La novità top di gamma di Hitachi, airHome 800, ha ottima efficienza energetica e prestazioni, valori confrontabili con Daikin Perfera All Seasons (Daikin Ururu Sarara, di fatto il top di gamma Daikin, ha valori ancora più elevati, difficilmente raggiungibili). Per quanto riguarda filtrazione, purificazione e sanificazione dell’aria, Hitachi fa uso della tecnologia di autopulizia FrostWash 3.0, che analogamente al brevetto Flash Streamer di Daikin, consente di eliminare la maggior parte di virus, batteri, muffe, allergeni ecc, con un ottimo risultato per quanto riguarda la qualità dell’aria. Ovviamente varie modalità di funzionamento (sola ventilazione, deumidificazione, massima potenza vs risparmio energetico), flusso d’aria intelligente e regolabile, tecnologia inverter, controllo remoto, funzionamento silenzioso ecc, sono disponibili per i modelli entrambi i brand.
I prezzi ovviamente variano in base al modello. Anche se apparentemente contro le aspettative, in alcuni casi sono a favore di Daikin (Daikin essendo leader mondiale della climatizzazione, ci si può aspettare che in vari modelli abbia prezzi superiori); ad esempio, tralasciando Ururu Sarara che è più costoso, Daikin Perfera All Seasons, che ha prestazioni confrontabili con Hitachi airHome 800, a sorpresa mostra un rapporto qualità-prezzo difficilmente raggiungibile (infatti Perfera, sia questo nuovo modello sia la precedente serie-R oggi fuori produzione, è il modello Daikin più venduto!). Per quanto riguarda la fascia entry-level, il modello Hitachi Dodai FrostWash si trova a prezzi un po’ inferiori rispetto a Daikin Sensira, quest’ultimo però dal 2024 è entrato a far parte della gamma Bluevolution, dei migliori climatizzatori Daikin (e con Wi-Fi integrato rispetto a prima che era opzionale, anche per Hitachi Dodai FrostWash resta opzionale).
La garanzia di Daikin è paria 2+2 anni, per Hitachi, gamma residenziale e light commercial, è pari a 2+4 anni (manodopera esclusa).
Una curiosità: ad aprile 2025, Daikin e Hitachi collaborano ad un progetto di IA: l’Intelligenza Artificiale per la diagnostica dei guasti negli impianti industriali, sfruttando la conoscenza operativa di Daikin e tecnologie avanzate di Hitachi. Dai primi test, è risultata un’accuratezza superiore al 90%, identificazione delle cause e suggerimenti di intervento risolutivo. La sperimentazione ufficialmente è iniziata ad aprile 2025 presso lo stabilimento Sakai Plant-Rinkai Factory di Daikin a Osaka e terminerà a settembre 2025, poi in base ai risultati raggiunti, è prevista l’adozione su larga scala, in tutti gli stabilimenti globali di Daikin per migliorare qualità e produttività. Analogamente anche Hitachi applicherà la soluzione nei propri stabilimenti. Più info sul sito ufficiale daikin.com, da cui è tratta anche la seguente infografica.
La qualità dei brand giapponesi è quasi sempre una vera garanzia! Quindi entrambi i brand non fanno eccezione, vengono apprezzati con buone recensioni e opinioni degli utenti. il giudizio è quindi più che positivo. Noi abbiamo scelto di affidarci a Daikin, come leader mondiale della climatizzazione e specialmente per alcuni modelli (Daikin Perfera All Seasons, Daikin Sensira) il rapporto qualità-prezzo è migliore.