Le pompe di calore Samsung si affidano alla gamma EHS (pompe di calore aria-acqua, Electric Heating System). Si tratta di impianti ad alta efficienza energetica, consumi ridotti, con una gamma piuttosto vasta per adattarsi al meglio alle varie esigenze (diversi modelli e taglie), funzionalità Smart e accessorie. Nel complesso le pompe di calore Samsung sono molto apprezzate, con buone opinioni e recensioni da parte degli utenti.
sistema All-in-one (analogo a Daikin Multi+ e Mitsubishi Electric Ecodan Multi PXZ) con gas R410A, che consente quindi il riscaldamento invernale, raffrescamento estivo e acqua calda sanitaria; essendo un sistema “tutto in uno”, è compatibile con diverse unità interne, per sfruttare il top delle prestazioni e comfort grazie alla tecnologia WindFree; disponibile nelle seguenti configurazioni:
soluzione con la massima versatilità di installazione, grazie al collegamento fra unità interna (aria-acqua) ed esterna motocondensante ad espansione diretta; riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria; gas R410A e gas R32; disponibile nelle seguenti configurazioni:
soluzione monoblocco, unica unità esterna aria-acqua che include il modulo idronico (approfondimento: condizionatore idronico); riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria; disponibile nelle seguenti configurazioni:
In particolare l’uso del gas refrigerante R290 (propano), rispetto allo standard R32, è una soluzione molto interessante: l’impatto ambientale è davvero bassissimo, GWP pari a 3 contro i 675 del gas R32, comunque considerato “ecosostenibile” rispetto ad altri gas fluorurati ad effetto serra, ha infatti quasi ovunque sostituito il vecchio R-410A. Per essere considerato sicuro, il gas R290 richiede metodologie un po’ più avanzate e complesse rispetto al gas R32, che appunto anche vista la sua semplicità gestionale è oggi lo standard più diffuso.
Valori elevati di efficienza (SEER, SCOP), significa ad esempio che per riscaldare, con 1 kW elettrico fornito riesce a produrre anche oltre 4 kW di energia termica.
Come richiedere gli incentivi? Oltre alla detrazione Irpef 50/65%, sempre disponibile per le pompe di calore, è interessante il Conto Termico 2.0, per un risparmio immediato fino al 65% della spesa! Se hai bisogno di assistenza sull’acquisto e procedure per richiedere gli incentivi fiscali, contattaci!
Per quanto riguarda la garanzia, come per i climatizzatori Samsung la garanzia è quella standard europea di due anni. Per il compressore invece sono garantiti cinque anni. È comunque possibile l’estensione di garanzia complessiva a cinque anni. Il numero verde di Samsung per il supporto all’installazione è 199133988, mentre il numero verde per il supporto tecnico al cliente finale è 8007267864 (tutti i giorni, orario 09.00 – 19.00).
Samsung per il settimo anno consecutivo ha ottenuto il riconoscimento da parte dell’ITQF (Istituto Tedesco di Qualità e Finanza) come “migliore servizio post vendita, categoria climatizzatori”, anche di recente a fine 2024: “Migliori in Italia – Campioni del servizio 2025”. Climatizzazione e riscaldamento, Samsung si conferma sempre una delle aziende leader.
Pompe di calore Samsung EHS, quanto costano? Al momento nel nostro e-commerce è presente la gamma di riscaldamento Daikin Altherma (caldaie a condensazione, caldaie ibride, pompe di calore e scaldacqua a pompa di calore), le pompe di calore Samsung si possono ordinare: a seconda della taglia e funzionalità dei singoli modelli, i prezzi sono abbastanza comparabili con Daikin.
Vedi anche: pompe di calore Daikin, pompe di calore Mitsubishi Electric, pompe di calore Haier.