I sistemi di riscaldamento stanno evolvendo: oltre alle classiche caldaie a gas e alle pompe di calore elettriche, oggi esistono le pompe di calore ibride, una soluzione innovativa che combina diverse fonti di energia per garantire efficienza e risparmio. Quindi vediamo cos’è e come funziona una pompa di calore ibrida, quando conviene installarla e gli incentivi nel 2025.
Si tratta di una soluzione intelligente, che combina diverse fonti di energia: l’esempio classico è quello di una pompa di calore elettrica abbinata ad una caldaia a condensazione di ultima generazione. Si hanno quindi due diverse alimentazioni (in genere, un combustibile fossile come il gas metano e una fonte rinnovabile come la pompa di calore), il sistema attiva la fonte più indicata in base alle condizioni, massimizzando quindi l’efficienza!
Questo “controllo smart” minimizza quindi i consumi di gas e di elettricità ed è un sistema molto flessibile:
Abbiamo visto come funziona, vediamo ora quando e perché conviene. L’installazione di una caldaia ibrida è semplice e richiede meno manutenzione rispetto ad un sistema tradizionale: una volta modificato, il funzionamento “smart” riesce in genere a gestire autonomamente le varie situazioni, senza necessità di intervento.
NB: secondo la normativa, dal 2040 stop alla vendita di caldaie a gas! Questo per la transizione ecologica (la normativa potrebbe variare, c’è stata una proposta di anticipare il termine al 2029), nei prossimi anni saranno quindi incentivati sempre di più pompe di calore elettriche e pompe di calore ibride, dato che rappresentano il futuro!
Conto Termico 2.0: le pompe di calore ibride rientrano nell’incentivo, un contributo a fondo perduto (anziché portarlo in detrazione Irpef, nel corso degli anni) che può arrivare al 65% della spesa sostenuta!
Daikin è sempre all’avanguardia, sia nel settore della climatizzazione sia nel riscaldamento. Per questo vogliamo proporre la gamma Daikin Altherma, caldaie a condensazione, pompe di calore tradizionali e anche sistemi ibridi. Più in dettaglio le pompe di calore ibride sono i seguenti:
Tutti prodotti ad elevata efficienza energetica, controllo remoto con Daikin Onecta e integrazione solare. Sono disponibili anche eventuali accessori extra.
In conclusione possiamo dire che le pompe di calore ibride sono una soluzione molto interessante, un investimento che si ripaga nel tempo. Si può valutare anche l’abbinamento ad altre soluzioni (cogenerazione e trigenerazione), per massimizzare l’efficienza ed avere anche la massima indipendenza sia elettrica che termica (aspetto importante al giorno d’oggi). La gamma di riscaldamento Daikin Altherma ha sempre ottime opinioni e recensioni: la qualità dei prodotti Daikin è ben nota, per questo motivo anche nel nostro e-commerce sono presenti i prodotti Daikin sia climatizzazione che riscaldamento. Scopri le nostre offerte – visita il negozio!
La miglior caldaia ibrida in offerta nel nostro e-commerce: Daikin Altherma R HPU Hybrid 8 kW