News-Blog

Tutti gli articoli, news del Blog di climatic.it e altre info utili.

13 Aprile 2021

Nuovo Daikin Stylish (FTXA-B): tutte le novità

La gamma Daikin Stylish (FTXA) è nata ad inizio 2018, per diventare poi uno dei climatizzatori Daikin più famosi e diffusi. Assieme a Daikin Ururu Sarara (FTXZ) e Daikin Emura (FTXJ), rappresenta il top di gamma Daikin!   Daikin Stylish è un condizionatore per uso residenziale, ad altissime prestazioni (fino alla classe energetica A+++ sia […]
12 Aprile 2021

Nuove etichette energetiche elettrodomestici

Nuove etichette energetiche: cosa cambia Con il 1 marzo 2021 sono state introdotte le nuove etichette energetiche UE per gli elettrodomestici, secondo quanto stabilito dalla normativa europea (Gazzetta Ufficiale 5 dicembre 2019). La ragione per una nuova etichetta è questa: negli anni abbiamo assistito alla creazione di numerose nuove classi, del tipo A+, A++, A+++, […]
9 Aprile 2021

Olimpia Splendid – Recensione condizionatori

Olimpia Splendid: conviene davvero? Olimpia Splendid è un famoso brand Made in Italy come Clivet di prodotti per la climatizzazione, in particolare climatizzatori portatili. Ha iniziato a diffondersi e si distingue per i prezzi decisamente competitivi. Olimpia Splendid, gamma di prodotti: condizionatori portatili e fissi   Gamma di modelli Olimpia Splendid condizionatori portatili: modello Dolceclima, […]
5 Aprile 2021

Daikin Siesta – modelli a confronto

La gamma di condizionatori Daikin Siesta fa uso di tecnologie efficienti come il gas R-32 (che sostituisce il vecchio R-410A), la tecnologia inverter, modalità Econo per il risparmio energetico oltre a varie funzioni accessorie, a seconda del modello.   Fino al 2022 i modelli erano: Emura (FTXJ), New Evolution (ATXC-C), Daikin SuperPlus (ATXP-M) e New […]
30 Marzo 2021

Eco-contributo RAEE: cos’è, come funziona e chi deve pagarlo

Eco-contributo RAEE: cos’è e come funziona Il significato di RAEE è: Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche; rientrano fra i rifiuti speciali e l’attuale normativa di riferimento è il D.Lgs 49/2014. In particolare la definizione si trova nell’Art. 4 lettera e di tale decreto legislativo. Oltre all’uso di sostanze definite “non pericolose” nelle apparecchiature elettriche […]
25 Marzo 2021

Condizionatore idronico: vantaggi e svantaggi

I sistemi di condizionamento idronico prendono questo nome poiché fanno uso dell’acqua come fluido termovettore; funzionano prevalentemente con pompe di calore di tipo aria-acqua, sfruttando l’energia rinnovabile, sono quindi dei sistemi efficienti, ecosostenibili e che garantiscono un risparmio in bolletta. Ormai quasi tutti i modelli più recenti fanno uso della tecnologia inverter e del gas […]